Dal 1° aprile 2025, i soggetti obbligati che producono energia elettrica da impianti alimentati da fonti rinnovabili con potenza disponibile superiore a 20 kW, destinata al consumo da parte di imprese di autoproduzione in locali diversi dalle abitazioni, non sono più tenuti a far vidimare dall’Ufficio delle Dogane di Venezia il registro delle letture dei contatori elettrici.
Il registro dovrà comunque continuare ad essere tenuto dagli esercenti autorizzati, numerato in ogni pagina e compilato mensilmente con le letture dei contatori fiscali, sia per i prelievi sia per le immissioni.
Sarà possibile continuare ad utilizzare il registro attualmente in uso fino a esaurimento.
Resta ferma l’obbligatorietà della corretta tenuta dei registri fiscali, secondo quanto stabilito dall’art. 2219 del Codice Civile: la scritturazione deve avvenire senza spazi bianchi, senza interlinee né trasporti a margine. Non sono ammesse abrasioni, e ogni eventuale cancellazione dovrà essere effettuata in modo da mantenere leggibili le parole cancellate.
Il registro dovrà essere conservato presso la sede dell’officina elettrica e reso disponibile a ogni richiesta del personale dell’Amministrazione finanziaria, in conformità con l’art. 58 del Testo Unico delle Accise (TUA).
Infine, si ricorda che l’inosservanza dell’obbligo sarà soggetta a sanzione, come previsto dall’art. 59, comma 1, lettera c) del TUA: è prevista una sanzione amministrativa da un minimo di 258 euro fino a un importo compreso tra il doppio e il decuplo dell’imposta evasa o tentata da evadere.

PraticheGSE: il sito che ti supporta negli adempimenti normativi e fiscali del fotovoltaico
Gestire un impianto fotovoltaico comporta numerosi obblighi burocratici, tra pratiche con il GSE, aggiornamenti normativi, comunicazioni con l’Agenzia delle Dogane e adempimenti fiscali. PraticheGSE nasce proprio per semplificare tutto questo.
Attraverso una piattaforma intuitiva e costantemente aggiornata, PraticheGSE ti accompagna passo dopo passo nella gestione di tutte le pratiche necessarie: dall’iscrizione all’anagrafica produttori, alla tenuta dei registri fiscali, fino alla corretta compilazione delle letture dei contatori e all’invio delle dichiarazioni.
Che tu sia un privato, un’azienda o un tecnico del settore, con PraticheGSE hai sempre il supporto necessario per operare nel rispetto delle normative vigenti, evitando errori, sanzioni e perdite di tempo.
Affidati a chi conosce davvero il mondo del fotovoltaico: con PraticheGSE, gli adempimenti non sono più un problema.