Scambio sul Posto: le novità 2025 sul pagamento delle eccedenze e dei contributi

Nel 2025, il GSE (Gestore dei Servizi Energetici) continuerà a garantire il pagamento puntuale delle somme legate allo Scambio sul Posto (SSP), secondo le seguenti modalità:

  • Pagamento delle eccedenze: il GSE provvederà alla liquidazione delle eccedenze maturate entro il 30 giugno 2025. Questo vale anche per le convenzioni SSP che, attive da 15 anni al 31 dicembre 2024, sono state chiuse automaticamente dal GSE.
  • Contributo in conto scambio di acconto per il primo semestre: per tutte le convenzioni attive al 31 marzo, l’importo sarà pubblicato entro il 15 maggio e il pagamento sarà effettuato entro metà giugno.
  • Contributo di conguaglio: come di consueto, il GSE erogherà il contributo di conguaglio il 30 giugno dell’anno successivo a quello di riferimento.

Infine, è importante sapere che lo Scambio sul Posto terminerà ufficialmente il 26 settembre 2025. Chi vorrà continuare a immettere energia in rete dovrà aderire al sistema del Ritiro Dedicato (RID).

FAQ – Pagamenti GSE per il fotovoltaico nel 2025

1. Quando avviene il pagamento del contributo in conto scambio per il primo semestre 2025?
Il GSE pubblica l’importo entro il 15 maggio 2025 per le convenzioni attive al 31 marzo. Il pagamento viene effettuato entro la metà di giugno dello stesso anno.

2. Cos’è il contributo di conguaglio e quando viene pagato?
Il contributo di conguaglio rappresenta il saldo annuale tra l’energia immessa e quella prelevata. Il GSE lo eroga il 30 giugno dell’anno successivo all’anno di riferimento. Per il 2024, ad esempio, sarà pagato il 30 giugno 2025.

3. Quando vengono liquidate le eccedenze dello Scambio sul Posto?
Le eccedenze maturate nel corso del 2024 saranno liquidate entro il 30 giugno 2025. Questo vale anche per le convenzioni SSP che raggiungono i 15 anni di durata entro il 31 dicembre 2024, che saranno chiuse automaticamente dal GSE.

4. Cosa succede alle convenzioni SSP attive da 15 anni al 31 dicembre 2024?
Il GSE chiude automaticamente queste convenzioni e provvede alla liquidazione delle eccedenze maturate entro il 30 giugno 2025. Dopo la chiusura, non sarà più possibile proseguire con lo Scambio sul Posto.

5. Quando termina ufficialmente lo Scambio sul Posto?
Lo Scambio sul Posto (SSP) terminerà ufficialmente il 26 settembre 2025. Dopo questa data, chi desidera continuare a immettere energia in rete dovrà aderire al Ritiro Dedicato (RID).

Fine scambio sul posto nel 2025: i vantaggi di aderire alle CER

Con la chiusura ufficiale dello Scambio sul Posto (SSP) prevista per il 26 settembre 2025, molti produttori di energia da fonti rinnovabili si troveranno a dover scegliere un nuovo meccanismo di valorizzazione dell’energia immessa in rete. Tra le alternative più interessanti, le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) stanno emergendo come un’opportunità concreta e vantaggiosa.

Ma quali sono i benefici di aderire a una CER?

1. Valorizzazione locale dell’energia prodotta
All’interno di una CER, l’energia prodotta da impianti rinnovabili viene condivisa tra i membri della comunità, incentivando l’autoconsumo collettivo e riducendo la dipendenza dalla rete nazionale.

2. Incentivi economici dedicati
Chi partecipa a una CER può beneficiare di contributi in tariffa erogati dal GSE, che si sommano al risparmio in bolletta grazie all’energia autoconsumata.

3. Sostenibilità e partecipazione attiva
Le CER promuovono un modello energetico più sostenibile e partecipativo, in cui cittadini, imprese e enti pubblici collaborano per produrre e condividere energia pulita.

4. Maggiore indipendenza energetica
Aderire a una CER consente di ridurre l’impatto dei rincari dell’energia, aumentando la resilienza energetica del proprio territorio.

5. Semplicità nella gestione
Oggi esistono strumenti digitali e operatori specializzati che semplificano la costituzione e la gestione delle CER, rendendole accessibili anche a chi non ha competenze tecniche.

Con l’addio allo Scambio sul Posto, il futuro dell’energia si fa condiviso e sostenibile: le CER rappresentano una soluzione innovativa, concreta e vantaggiosa per continuare a valorizzare al meglio l’energia prodotta dal proprio impianto fotovoltaico.

Richiedi preventivo gratuito Contattaci su Whatsapp info@pratichegse.it