Novità ARERA: la delibera 457/2024 per le convenzioni di scambio sul posto

delibera ARERA convenzioni scambio sul posto

PraticheGSE segue tutti gli aggiornamenti in materia di fotovoltaico e in tal senso segnala che diversamente da quanto comunicato il 27 novembre 2024, il GSE ha confermato che sarà possibile sottoscrivere convezioni di Scambio sul Posto per i nuovi impianti anche dopo il 1° gennaio 2025. Non sarà più possibile farlo trascorsi 90 giorni dall’entrata in … Leggi tutto

C’è compatibilità tra conto energia e incentivi accumulo fotovoltaico

incentivi accumulo fotovoltaico e conto energia

Oggi PraticheGSE vuole rispondere alla domanda di chi si chiede se ci sia compatibilità tra conto energia e incentivi accumulo fotovoltaico e se si possa effettuare il recupero fiscale della spesa per l’installazione di un sistema di accumulo in base alla circolare ministeriale dell’Agenzia delle Entrate del 31/05/2019 n. 13. Ecco la risposta. Conto energia: … Leggi tutto

Aumentano le comunità energetiche: oltre 450 richieste al GSE

comunità energetiche

Un punto è chiaro: le comunità energetiche rinnovabili (CER) rappresentano un passo cruciale per avvicinare i consumatori alla transizione energetica, rendendoli protagonisti di un processo strategico. Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, intervenuto ieri alla Quarta Conferenza nazionale delle CER organizzata a Roma dall’Italian Forum of Energy Communities, ha sottolineato l’importanza … Leggi tutto

Novità: dal 2 dicembre al via il Portale Permitting – Procedimenti di Autorizzazione Unica online

portale Permitting

PraticheGSE.it è sempre attenta alle novità del settore e segnala agli installatori di impianti fotovoltaici che dal 2 dicembre sarà attivo il nuovo portale Permitting per gestire i procedimenti di Autorizzazione Unica online. Si inizia con i sistemi di accumulo elettrochimico di energia (BESS), con l’integrazione entro il 2026 di tutti i servizi di permitting … Leggi tutto

Configurazioni dei gruppi di autoconsumo: la normativa

gruppi di autoconsumo

Oggi affrontiamo il tema dei gruppi di autoconsumo e vediamo le configurazioni previste dalla legge, ricordandoti che PraticheGSE.it è il tuo partner per la gestione di pratiche GSE. Cosa dice la legge sul gruppo di autoconsumo Il Decreto del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica del 7 dicembre 2023, n. 414 (Decreto CACER), in vigore … Leggi tutto

Transizione 5.0: incentivi maggiori alle imprese che scelgono di investire

aumento incentivi piano transizione 5.0

cosa è il piano transizione 5.0? Grazie a un nuovo emendamento al Decreto Fiscale collegato alla Manovra 2025, in discussione in Parlamento, sono previsti incentivi più generosi per la Transizione 5.0 delle imprese. Questo nuovo meccanismo si prospetta particolarmente vantaggioso, soprattutto per le aziende che scelgono di investire maggiormente. L’obiettivo è incentivare l’adesione a un’agevolazione … Leggi tutto

Poteri del GSE di verifica e controllo: nuova sentenza

poteri del gse

Sai quali sono i poteri del GSE? PraticheGSE.it è il sito che ti supporta nella gestione delle tue pratiche GSE e che elimina il disagio di muoversi tra documenti e burocrazia di difficile comprensione e gestione da parte di chi non ha sufficiente esperienza in materia. Poteri del GSE: la sentenza del 6 settembre 2024 … Leggi tutto

Rimborsi fotovoltaico: vanno dichiarati?

rimborsi fotovoltaico dichiarati

Oggi PraticheGSE.it vuole rispondere a una domanda che molti contribuenti italiani si fanno e cioè se i rimborsi fotovoltaico vadano dichiarati o meno nel 730. Vediamo di fare chiarezza su questo aspetto. Quando i rimborsi fotovoltaico devono essere indicati nella dichiarazione 730 Se si è titolari di una convenzione nel Conto Energia e si usufruisce … Leggi tutto

Le nuove tempistiche per le verifiche periodiche S.P.I. degli impianti di produzione media e bassa tensione

verifiche impianti produzione GSE

Perchè fare le verifiche impianti produzione GSE? Con la Deliberazione 786/2016/R/eel del 22 dicembre 2016, l’Autorità di Regolazione per l’Energia Reti e Ambiente (di seguito anche ARERA) ha imposto ai responsabili della gestione degli impianti di produzione di eseguire verifiche sui sistemi di protezione di interfaccia, in conformità con la Variante 2 alla Norma CEI … Leggi tutto

Assistenza pratica GSE: a chi rivolgersi?

assistenza pratica GSE

PraticheGSE.it è il nuovo portale per assistenza pratica GSE e supporto nella presentazione e gestione delle pratiche GSE. La storia di PraticheGSE.it® nasce dalla volontà dei fondatori di Sienergy Consulting, che dal 2007 realizza con passione e competenza impianti fotovoltaici in Friuli Venezia Giulia e Veneto. Da sempre PraticheGSE.it rappresenta un leader in Italia gestire le pratiche di connessione degli … Leggi tutto

Richiedi preventivo gratuito Contattaci su Whatsapp info@pratichegse.it