Dal 5 marzo diventa obbligatoria l’autenticazione multifattoriale per l’Area Clienti GSE

autenticazione MFA

Forse non lo sai o ne hai sentito parlare in modo sommario, ma dal 5 marzo 2025 diventa obbligatoria l’Autenticazione Multifattoriale (MFA) per accedere all’Area Clienti GSE. Cosa è l’autenticazione multifattoriale o MFA L’MFA (Autenticazione a più fattori) è una misura di sicurezza progettata per proteggere il tuo account. Ad ogni accesso, oltre alla password … Leggi tutto

Come cambia il catasto dopo il Superbonus: variazione del catasto e indicazioni ai geometri

catasto dopo il superbonus

L’Agenzia delle Entrate sta inviando lettere di compliance per la verifica catastale post superbonus, ma come cambia il catasto dopo il Superbonus? Scopriamolo assieme ricordando che PraticheGSE è al tuo fianco per supporto e assistenza con le tue pratiche. Tasse e sanzioni per chi non aggiorna le rendite: novità al catasto Come indicato nella Circolare … Leggi tutto

Connessione impianto fotovoltaico: il servizio di Pratiche GSE

connessione impianto fotovoltaico

Tra i servizi offerti da Pratiche GSE c’è la connessione impianto fotovoltaico, ma ti ricordiamo che puoi rivolgerti a noi anche per la voltura impianto fotovoltaico. Vediamo di cosa si tratta e quali sono le caratteristiche di queste pratiche. Pratiche di connessione impianto fotovoltaico: caratteristiche La connessione di un impianto fotovoltaico alla rete elettrica è … Leggi tutto

C’è compatibilità tra conto energia e incentivi accumulo fotovoltaico

incentivi accumulo fotovoltaico e conto energia

Oggi PraticheGSE vuole rispondere alla domanda di chi si chiede se ci sia compatibilità tra conto energia e incentivi accumulo fotovoltaico e se si possa effettuare il recupero fiscale della spesa per l’installazione di un sistema di accumulo in base alla circolare ministeriale dell’Agenzia delle Entrate del 31/05/2019 n. 13. Ecco la risposta. Conto energia: … Leggi tutto

Aumentano le comunità energetiche: oltre 450 richieste al GSE

comunità energetiche

Un punto è chiaro: le comunità energetiche rinnovabili (CER) rappresentano un passo cruciale per avvicinare i consumatori alla transizione energetica, rendendoli protagonisti di un processo strategico. Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, intervenuto ieri alla Quarta Conferenza nazionale delle CER organizzata a Roma dall’Italian Forum of Energy Communities, ha sottolineato l’importanza … Leggi tutto

Configurazioni dei gruppi di autoconsumo: la normativa

gruppi di autoconsumo

Oggi affrontiamo il tema dei gruppi di autoconsumo e vediamo le configurazioni previste dalla legge, ricordandoti che PraticheGSE.it è il tuo partner per la gestione di pratiche GSE. Cosa dice la legge sul gruppo di autoconsumo Il Decreto del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica del 7 dicembre 2023, n. 414 (Decreto CACER), in vigore … Leggi tutto

Poteri del GSE di verifica e controllo: nuova sentenza

poteri del gse

Sai quali sono i poteri del GSE? PraticheGSE.it è il sito che ti supporta nella gestione delle tue pratiche GSE e che elimina il disagio di muoversi tra documenti e burocrazia di difficile comprensione e gestione da parte di chi non ha sufficiente esperienza in materia. Poteri del GSE: la sentenza del 6 settembre 2024 … Leggi tutto

Credito Superbonus: la quota annuale viene persa in assenza di capienza fiscale

credito superbonus

Oggi in PraticheGSE abbiamo deciso di rispondere a una domanda che chi ha diritto al credito Superbonus si fa: “Ho usufruito del Superbonus nel 2023 e quest’anno ho capienza fiscale per utilizzare l’intera prima quota di detrazione, ma l’anno prossimo potrei non averla: esiste la possibilità di spalmare il credito residuo su 10 anni anziché … Leggi tutto

Rimborsi fotovoltaico: vanno dichiarati?

rimborsi fotovoltaico dichiarati

Oggi PraticheGSE.it vuole rispondere a una domanda che molti contribuenti italiani si fanno e cioè se i rimborsi fotovoltaico vadano dichiarati o meno nel 730. Vediamo di fare chiarezza su questo aspetto. Quando i rimborsi fotovoltaico devono essere indicati nella dichiarazione 730 Se si è titolari di una convenzione nel Conto Energia e si usufruisce … Leggi tutto

Le nuove tempistiche per le verifiche periodiche S.P.I. degli impianti di produzione media e bassa tensione

verifiche impianti produzione GSE

Perchè fare le verifiche impianti produzione GSE? Con la Deliberazione 786/2016/R/eel del 22 dicembre 2016, l’Autorità di Regolazione per l’Energia Reti e Ambiente (di seguito anche ARERA) ha imposto ai responsabili della gestione degli impianti di produzione di eseguire verifiche sui sistemi di protezione di interfaccia, in conformità con la Variante 2 alla Norma CEI … Leggi tutto

Richiedi preventivo gratuito Contattaci su Whatsapp info@pratichegse.it